Esito

Avviso Pubblico per la creazione di una Short List per il reperimento di personale esterno al fine di far fronte al fabbisogno di professionalità o esperti per lo svolgimento delle attività progettuali nell'ambito del progetto denominato “RICOMINCIO DA TE” codice progetto 2022-PEM-00196.

 

I candidati inseriti nella Short List,  previsto dall’Avviso su indicato che a seguito della presentazione della domanda di iscrizione, nel rispetto della tempistica e dei requisiti di ammissibilità, sono i seguenti:

ROCCHETTA SERENA : ESPERTO DI MUSICA

LO BONO DARIO: ESPERTO DI GRAFICA

RIZZO IDA MARIA: ESPERTO DI EQUITAZIONE

Il Decreto legge PA, approvato in via definitiva al Senato, prevede una riserva di posti pari al 15%, nei concorsi pubblici e per le assunzioni di personale non dirigenziale, in favore degli operatori volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito. Un riconoscimento al valore e all’esperienza di chi ha prestato servizio come volontario dedicandosi, per un periodo della propria vita, alla cura del bene pubblico e sviluppando sempre di più senso civico e spirito di appartenenza alle nostre comunità.

Fonte: Dipartimento per le Politiche Sociali e il Servizio Civile Universale

 

Con decreto dipartimentale n. 556/2023 è stato aggiornato l’assegno mensile per gli operatori volontari del Servizio civile universale. Si tratta di un adeguamento legato all’andamento del tasso di inflazione, che aggiorna in maniera strutturale e sostanziale l’assegno mensile da 444,30 euro a 507,30 euro con decorrenza 1° maggio 2023. L’incremento riguarda tutti gli operatori volontari, sia quelli attualmente in servizio che quelli che si apprestano a cominciare.

L’adeguamento opera automaticamente e non presuppone la sottoscrizione di alcun atto integrativo del contratto.

Il testo integrale del decreto è consultabile al seguente link: https://www.politichegiovanili.gov.it/media/pnslriu4/decreto-556-del-13-giugno-2023.pdf

F
onte: Dipartimento per le Politiche Sociali e il Servizio Civile Universale

Avviso Pubblico per la creazione di una Short List per il reperimento di personale esterno al fine di far fronte al fabbisogno di professionalità o esperti per lo svolgimento delle attività progettuali nell'ambito del progetto denominato “RICOMINCIO DA TE” codice progetto 2022-PEM-00196, intervento socio-educativo strutturato per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore, finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3, Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU

 

AVVISO
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (ALLEGATO A)

Si comunica, per tutti i candidati che non hanno sostenuto il colloquio, potranno recuperarlo in data 06/04/2023 a partire dalle ore 09:30, per i progetti della provincia di Palermo. Mentre in data 11/04/2023 a partire dalle ore 09:30, per i progetti della provincia di Caltanissetta, Messina e Catania.

Ci ha lasciati, ieri, all'età di 59 anni, Biagio Conte, il frate laico che aveva fondato nel 1993 la Missione di speranza e carità con la quale ha assistito migliaia di persone che avevano smarrito la strada, clochard, anziani. Biagio Conte ha speso gran parte della propria vita per dare voce agli ultimi. Nato ricco, a 26 anni aveva lasciato l'impresa edile del padre per aiutare poveri, ex tossici, emarginati di Palermo, ridando loro dignità e speranza. Da qualche anno, purtroppo, gli era stato diagnosticato un tumore al colon ma nonostante tutto non aveva mai smesso di portare avanti la propria missione.
Un grande esempio di vita spesa per il bene del prossimo. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile in ognuno di noi. Che il suo insegnamento possa diventare una guida per la comunità intera a difesa dei più deboli. 

Aggiungi un tassello importante al tuo futuro!

A breve uscirà il bando di selezione per il Servizio Civile Universale!

Requisiti per partecipare:

- Età compresa tra i 18 e i 28 anni
- Essere in possesso dello Spid

Resta connesso per ricevere tutti gli aggiornamenti!

Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Palermo ritorna a colorarsi di blu e quest’anno, dopo due lunghi anni, lo fa in presenza con un evento al Teatro Politeama. L'Aress Fabiola e la Cooperativa Area Azzurra saranno presenti all'iniziativa patrocinata dal Presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè e dal Comune di Palermo. L'evento è organizzato da Panastudio e presentato da Francesco Panasci e Rosi Pennino, presidente di ParlAutismo. Sul palco, tra gli altri, si esibiranno l’attore e cuntista Salvo Piparo e i comici Matranga e Minafò e Ivan Fiore. Protagonisti principali della scena saranno i ragazzi speciali che danzeranno sul palco e sfileranno con gli abiti della stilista Flavia Pinello. 

WhatsApp Image 2022 04 02 at 10.44.55

Area Azzurra

Copyright © 2018 P.IVA 04643750823 | designed by WebVox.it